mercoledì 16 febbraio 2011

Incipit

Come la postmodernità, il sottoscritto è un personaggio caduco, effimero, spesso viene colto da improvvisi attacchi maniacali nei riguardi di un determinato argomento che lo portano sino all'orlo dell'ossessione e l'istante dopo mette tutto da parte per rivolgere l'attenzione a tutt'altro contesto. Questo forse è il mio decimo blog nel giro di qualche anno, ma non voglio che anche questo faccia la fine di tutti quelli passati, ovvero inevitabilmente, indissolubilmente, categoricamente, irreversibilmente eliminati. Ho fondato questo blog con l'intenzione di farlo perdurare nel tempo, lo voglio allevare come se fosse un figlio, farlo crescere, maturare, arricchirlo, adornarlo come fosse un albero di Natale, voglio renderlo originale, unico, sfavillante, inusitato, ricco... Ma forse sto correndo troppo, meglio se mi impegno "soltanto" a rendere questo blog decente, almeno un po' interessante per i lettori. In definitiva voglio che questo blog sia il più possibile personale.

Fatta questa premessa, c'è da chiedersi di cosa mai parlerà questo blog, ideato e pensato con così tanti bei propositi. Posso dichiarare che non ci sarà un argomento di fondo che accomunerà tutti i post, la sola cosa comune sarà la totale schiettezza e non banalità di ciò che andrò scrivendo. Non pretendo nè di essere considerato un intellettuale e nè di essere preso troppo sul serio, quindi sarebbe il caso di prendere alcuni post con le pinze ed affrontarli con il beneficio del dubbio sicché si tratta di puri pensieri dell'autore. Se non gradite ciò che scrivo potete tranquillamente evitare di soffermarvi troppo su questo blog, se invece trovate interessanti i post potreste quasi imparare qualcosa di nuovo, chissà...

Gli argomenti che più aggradano l'autore sono relativi all'arte e alla comunicazione. Siccome questi due temi presi singolarmente afferiscono ad un'infinità di argomenti, trovo giusto e doveroso precisare che con arte mi riferisco principalmente al concetto stesso di artisticità, ovvero di ciò che può essere considerata arte. In particolare, trovo estremamente interessante il cinema come forma artistica ed avrò modo di affrontare numerosi temi al riguardo. Per quanto invece concerne la comunicazione, farò riferimento alla comunicazione umana e alla sua evoluzione, ovvero come essa si sia sviluppata nel corso della storia dell'uomo; farò inoltre riferimento alla televisione come importante mezzo di comunicazione, insieme a tanti altri temi ad essa correlati come la pubblicità, la tv spazzatura e gli onnipresenti reality show. Non mancheranno riflessioni su Internet, sulla moda e su tanti altri temi che eventualmente scaturiranno da tutti questi argomenti.

Questo sarà quindi l'andazzo generale di questo blog, la matrice di fondo che farà da traino sarà proprio la riflessività, la quale può dare adito a qualsivoglia ragionamento, sia esso fondato, quindi vero e verificabile, sia esso infondato, quindi solo una mera opinione, ma non per questo meno credibile di un fatto. Nella mia testa giassò cosa è vero e cosa non lo è (infatti l'autore sono io mica per niente...) e a decidere a cosa credere sarai tu lettore che, se sarai dotato di sufficienti neuroni funzionanti, sarai autonomamente capace di farti una tua idea personale di ciò che studi, di ciò che ascolti o, in questo caso, di ciò che leggi.

Nessun commento:

Posta un commento